Care/i colleghe/i,
siamo lieti di invitarvi alla Giornata di Studi e Formazione – Le scuole incontrano le case editrici: “Italiano L2 e strumenti per una classe inclusiva plurilingue”.
L’evento si svolgerà a Prato il 7 marzo 2024 dalle 9.00 alle 18.00, presso il:
Convitto Nazionale Cicognini
Piazza del Collegio 13 - Prato
Durante il pomeriggio potrete seguire i nostri due workshop:
Orario: 14.30 – 16.00
“Sviluppare la competenza linguistico-comunicativa nel contesto dell’insegnamento ad adulti migranti, suggerimenti e proposte didattiche”
Relatrice: Silvana La Scala
Il tema dell’incontro è riferito all’insegnamento agli apprendenti adulti in contesto migratorio e comincerà nel considerare l’analfabetismo e le caratteristiche di un individuo analfabeta adulto. Le attività linguistiche che coinvolgono ricezione, produzione, interazione, sono risorse che l’insegnante promuove e incoraggia in classe come ambiente in cui gli studenti trovano opportunità di praticare la lingua. Verranno presentate attività legate a tecniche didattiche orientate allo sviluppo delle competenze linguistiche e indirizzate al saper fare, all’agire nella realtà quotidiana e all’autonomia dell’apprendente presenti nel libro Italiano anch'io preA1-A2.
Orario: 16.30 – 18.00
“Diversità, equità e inclusione nella classe plurilingue. La collana "in alto!" nella classe di lingua e nella classe curricolare”
Relatrice: Fiorenza Quercioli
In questo workshop analizzeremo la struttura e alcune attività del corso "in alto!" in un'ottica improntata a diversità, equità e inclusione e vedremo come sia possibile far lavorare la classe in un contesto di costante apertura verso i temi e i valori sopracitati. In seguito vedremo invece come alcune delle attività proposte dal manuale siano propedeutiche ad attività da condurre con la classe curricolare in modo da dare a tutte e a tutti la possibilità di mettere in campo le proprie esperienze e competenze e sentirsi così adeguatamente valorizzate/i.
Durante l’incontro sarà presente uno stand espositivo gestito dal nostro distributore in Toscana, Cappugi Libri Srl, dove potrete visionare e acquistare i nostri libri.
Per partecipare:
L'iscrizione è obbligatoria tramite il seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe766ePxsMlcOiFfKPNubPRzPv4DS_rEXg8cCLPqGFWRiAeHQ/viewform
Scaricando il Pdf troverete il programma completo dell'evento.
La partecipazione è gratuita.
Vi aspettiamo!



