Lingua In Azione
ISSN 2653-9586
Rivista No2 - 11/2021
Scarica il numero intero della rivista
EDITORIALE
Massimo Maggini, Presidente ILSA
Pagine 5-10
COMPRENDERE L’ITALIANO PARLATO:
SCENARI D’USO DEL CORPUS LABLITA E DELLA TEORIA DELLA LINGUA IN ATTO NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2
Massimo Moneglia, Emanuela Cresti, Dipartimento di Lettere e Filosofia,
Università di Firenze
Pagine 11-21
PATTERN ILLOCUTIVI E CONNETTIVI TESTUALI.
UN ESEMPIO DI SFRUTTAMENTO DELLE RISORSE DI PARLATO SPONTANEO NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2
Ida Tucci, Università di Firenze
Pagine 23-32
«RIPOSO LA MIA VALIGIA, VOSTRO ONORE»1. INTERFERENZE NELL’ITALIANO L3 DI APPRENDENTI ANGLOFONI
Laura Zambianchi, University of Central Lancashire2
Pagine 33-42
MIGRANTI a cura di
Eleonora Fragai, Docente di Italiano L2 e formatrice di formatori
Elisabetta Jafrancesco, Università di Firenze
I DISCORSI DELL’ODIO, SOCIAL E MIGRAZIONE: RIFLESSIONI SU UN MODELLO INTERPRETATIVO
Claudia Sanna, Università per Stranieri di Siena
Pagine 43-50
LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO
a cura di Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente
Pagine 51-70
STUDY ABROAD IN ITALIA
a cura di Renata Carloni, New York University Florence
LA FONETICA NELL’INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2: “CENERENTOLA” O “PRINCIPESSA”?
ATTIVITÀ E MATERIALI PER STUDENTI ANGLOFONI
Ada Bertini Bezzi, John Cabot University, Roma
Pagine 71-84
LUDOLINGUISTICA. GIOCHIAMO CON LE PAROLE
a cura di
Anthony Mollica, Brock University, St. Catharines (Ontario), Canada
Simonetta Rossi, Docente e formatrice
Pagine 85-91
LETTI PER VOI
a cura di
Massimo Maggini, Presidente ILSA
Ida Tucci, Università di Firenze
Pagine 93-98
RISORSE IN RETE
a cura di Gerardo Fallani, Università per Stranieri di Siena
Pagine 99-101
CONTRIBUTI OSPITI
a cura di
Anna Baldini, Docente di Italiano L2
Elisabetta Jafrancesco, Università di Firenze
FARE RETE: UN PROGETTO DIGITALE DI FORMAZIONE DOCENTI DI ITALIANO LS/L2
Enrica Amantini, Lingua Ideale, Giorgia Bassani, Università di Parma, Margherita Bezzi, Politecnico di Milano, Jenny Cappellin, Istituto A. Martini Castelfranco Veneto, Giulia Covarino, Lingua Ideale, Elena Perrello, Sciences Po Grenoble - UGA1
Pagine 103-112
ABSTRACT E PROFILI AUTORI/AUTRICI
Pagine 113-119