Cari colleghi e care colleghe,
siamo lieti di annunciarvi che è disponibile il nuovo numero della rivista Lingua In Azione-ILSA Italiano L2 (LIA).
Per sfogliare ed effettuare il download gratuito del numero completo è sufficiente cliccare QUI
I numeri di LIA sono scaricabili gratuitamente in formato PDF o sfogliabili online.
Questo nuovo numero comprende i seguenti contributi:
EDITORIALE di Massimo Maggini, Presidente ILSA
RIFLESSIONI - IL MODELLO DELLA COMPETENZA VARIAZIONALE NELL'ITALIANO L2. UN CASE STUDY ALL'UNIVERSITÀ DI PALERMOCON STUDENTI SINOFONI
di Vincenzo Pinello, Università di Palermo
ESPERIENZE/ATTIVITA' - CINESE O ITALIANO? USO DELLA L1/L2 NELL'INSEGNAMENTO DELL'ITALIANO AD APPRENDENTI UNIVERSITARI CINESI IN CINA
Yang Ni, Dipartimento di Italiano, Nankai University (Cina)
GOOLE LENS NELLA DIDATTICA DELL'ITALIANO L2/LS
Roberto Balò, Accademia del Giglio, Firenze
MIGRANTI a cura di Eleonora Fragai, Docente di Italiano L2 e formatrice di formatori ed Elisabetta Jafrancesco, Università di Firenze
IL PUNTO SUI CENTRI PROVINCIALI PER L'ISTRUZIONE DEGLI ADULTI
Lorenzo Bongini, Sandro Piazzesi, Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti 1 Firenze
LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO a cura di Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente
«GIOCANDO SI IMPARA»: I GIOCHI DI FINDHORN COME STRUMENTO PER FACILITARE COMPETENZE SOCIO-EMOTIVE NEGLI INSEGNANTI
Giovanna Malusà, Libera Università di Bolzano
STUDY ABROAD IN ITALIA
a cura di Renata Carloni, New York University Florence
QUESTO NON È ERASMUS
Alessandra Adriani, Francesca Bea, Rossella Falciai, Syracuse University Florence
LETTI PER VOI a cura di Massimo Maggini, Presidente ILSA e Ida Tucci, Università di Firenze
RISORSE IN RETE a cura di Gerardo Fallani, Università per Stranieri di Siena
Buona lettura!