Cari colleghi e colleghe,
siamo lieti di annunciarvi che è disponibile il nuovo numero della rivista LIA: LinguaInAzione-ILSA Italiano L2.
La rivista online gratuita che contiene riflessioni, informazioni e proposte didattiche per l'insegnamento dell'italiano come Lingua Straniera/Seconda, pubblicata in collaborazione con l’Associazione ILSA.
Per sfogliare ed effettuare il download gratuito del numero completo è sufficiente cliccare QUI
I numeri di LIA sono scaricabili gratuitamente in formato PDF o sfogliabili online.
Questo numero comprende i seguenti contributi:
Indice rivista n° 2, 11/2020
EDITORIALE
Massimo Maggini
RIFLESSIONI
Gamification e didattica a distanza: matrimonio o divorzio?
Ivana Fratter
È sempre vincente l’approccio collaborativo?
Uno sguardo critico sulla didattica dell’Italiano online
Matteo La Grassa
ESPERIENZE/ATTIVITÀ
Io vorrei che tu, Dante e io…
Dante e la DaD nella classe di Italiano L2. Un’esperienza positiva
Simona Consolazione
MIGRANTI (a cura di E. Fragai, E. Jafrancesco)
Facebook e l’apprendimento dell’Italiano L2 per gli studenti dei corsi di alfabetizzazione del CPIA Savona
Domenico Buscaglia
LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO (a cura di N. Cherubini):
«Mediazione dei conflitti fra i pari» e sviluppo dei concetti scientifici in età scolare: per una riflessione sull’apprendimento in presenza e a distanza
Nicoletta Cherubini
LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE (a cura di Anthony Mollica, Simonetta Rossi)
I nomi composti
Anthony Mollica, Simonetta Rossi
A presto!



