Cari colleghi e colleghe,
siamo lieti di annunciarvi che è disponibile il nuovo numero della rivista LIA: LinguaInAzione-ILSA Italiano L2.
La rivista online gratuita che contiene riflessioni, informazioni e proposte didattiche per l'insegnamento dell'italiano come Lingua Straniera/Seconda, pubblicata in collaborazione con l’Associazione ILSA.
Per sfogliare ed effettuare il download gratuito del numero completo è sufficiente cliccare QUI
I numeri di LIA sono scaricabili gratuitamente in formato PDF o sfogliabili online.
Questo numero comprende i seguenti contributi:
Indice – rivista n° 1, 05/2020
EDITORIALE
Massimo Maggini
RIFLESSIONI
Per una didattica accessibile dell’Italiano L2 in presenza di Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Michele Daloiso, Marta Genduso
Difficoltà ad apprendere la L2: quando l’ostacolo si chiama Dislessia
Paola Palladino
ESPERIENZE/ATTIVITÀ
Le credenze sull’apprendimento di una lingua seconda: uno studio pilota
Anna Baldini
eTandem: analisi di un progetto di pre-mobilità presso il CLA dell’Università
di Padova
Lisa Griggio, Edit Rózsavölgyi
MIGRANTI (a cura di E. Fragai, E. Jafrancesco)
Come informare? La comunicazione sui migranti in Italia
Sara Fresi
LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO (a cura di N. Cherubini):
Pedagogia dell’ascolto e fisica quantistica nell’apprendimento metacognitivo
orientato all’inclusione
Nicoletta Cherubini
STUDY ABROAD IN ITALIA (a cura di Renata Carloni)
Quali strategie didattiche per la lezione di lingua a distanza?
Renata Carloni
LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE (a cura di Anthony Mollica, Simonetta Rossi)
Il genere dei sostantivi
Anthony Mollica, Simonetta Rossi
A presto!



