Cari colleghe e colleghi,
siamo lieti di annuncirvi che è disponibile il secondo numero della rivista LIA: LinguaInAzione-ILSA Italiano L2.
La rivista online gratuita che contiene riflessioni, informazioni e proposte didattiche per l'insegnamento dell'italiano come Lingua Straniera/Seconda, pubblicata in collaborazione con l’Associazione ILSA.
Per sfogliare ed effettuare il download gratuito del numero completo è sufficiente cliccare QUI.
I numeri di LIA sono scaricabili gratuitamente in formato PDF o sfogliabili online
Questo numero comprende i seguenti contributi:
EDITORIALE: Massimo Maggini
RIFLESSIONI: La conversazione pubblica sulla questione neologica in Italia, tra giudizi e pregiudizi
Vera Gheno, Università di Firenze
ESPERIENZE/ATTIVITÀ: Portfolio online per l’autocorrezione e l’autovalutazione della produzione scritta attraverso l’uso di Penzu
Rowena Burlenghi, University of Cyprus
Rafforzare le abilità in L2: il case-study di un e-magazine in lingua italiana
Patrizia Ronchetti Middleton, Leeds Becket University
MIGRANTI (a cura di E. Fragai, E. Jafrancesco): La consapevolezza fonologica in apprendenti stranieri debolmente scolarizzati o analfabeti
Katia Raspollini, Centro Per l’Istruzione Per gli Adulti (CPIA), Prato
LINGUE PER IL FUTURO PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO (a cura di N. Cherubini): Le parole della rabbia e dell’odio: percorsi di glottodidattica
Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente
LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE (a cura di A. Mollica): I nomi collettivi, Anthony Mollica, Brock University, St. Catharines (Ontario), Canada
Prossimo appuntamento: novembre 2019!
A presto!