Carissime colleghe e colleghi,
siamo lieti di invitarvi all’incontro online (webinar) organizzato da Ornimi Editions in collaborazione con il Dipartimento di Lingua, Letteratura e Arti Italiane nel Mondo dell’Università per Stranieri di Perugia, dal titolo:
“Fare CLIL in Italiano L2/LS con l’Intelligenza Artificiale”
Sabato 28 settembre 2024 - Orario: 16.00-17.30 (ora italiana)
Relatrice: Letizia Cinganotto
Per registrarsi, cliccare al seguente link:
https://us02web.zoom.us/webinar/register/WN_bbsDWkNYRZ6N20RhLYH3Bw
L’Intelligenza Artificiale, diffusasi così rapidamente in questi ultimi anni nel campo della didattica e quindi anche dell’educazione linguistica, può avere notevoli potenzialità nell’insegnamento dell’Italiano L2/LS, anche in ottica di apprendimento integrato di lingua e contenuti disciplinari secondo la metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning). Nello specifico, l’IA può rappresentare un valore aggiunto per l’autoapprendimento, il feedback immediato, la personalizzazione dei percorsi formativi e il potenziamento delle competenze linguistiche in generale. Per il docente l’IA può configurarsi come un utile supporto alla progettazione didattica e alla costruzione di contenuti e materiali personalizzati, calibrati sulle specifiche esigenze degli apprendenti.
Nel corso del webinar saranno presentati esempi di chatbot e strumenti di IA per l’apprendimento/insegnamento dell’Italiano L2/LS, e si farà riferimento alla ricerca dell’Università per Stranieri di Perugia su questi temi.
La partecipazione è gratuita e ai docenti verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Potete leggere e/o scaricare tutto il programma in pdf.
Vi aspettiamo numerosi nella nostra... aula virtuale!



