LinguaInAzione. ILSA Italiano L2 in classe Rivista digitale semestrale per l’insegnamento dell’Italiano LS/L2

Indice rivista n° 2, 11/2020

EDITORIALE

Massimo Maggini

RIFLESSIONI

Gamification e didattica a distanza: matrimonio o divorzio?

Ivana Fratter

 È sempre vincente l’approccio collaborativo?

Uno sguardo critico sulla didattica dell’Italiano online

Matteo La Grassa

ESPERIENZE/ATTIVITÀ

Io vorrei che tu, Dante e io…

Dante e la DaD nella classe di Italiano L2. Un’esperienza positiva

Simona Consolazione

MIGRANTI (a cura di E. Fragai, E. Jafrancesco)

Facebook e l’apprendimento dell’Italiano L2 per gli studenti dei corsi di alfabetizzazione del CPIA Savona

Domenico Buscaglia

LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO (a cura di N. Cherubini):

«Mediazione dei conflitti fra i pari» e sviluppo dei concetti scientifici in età scolare: per una riflessione sull’apprendimento in presenza e a distanza

Nicoletta Cherubini

LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE (a cura di Anthony Mollica, Simonetta Rossi)

I nomi composti

Anthony Mollica, Simonetta Rossi

Sign up to our Newsletter

Ενημερωθείτε πρώτοι για όλα τα νέα μας

2020 ORNIMI EDITIONS . COPYRIGHT © ORNIMI EDITIONS