0

Compiti dei Revisori

 

I Revisori coadiuvano la Redazione e forniscono pareri motivati sull’accettazione o sul rifiuto dei contributi proposti dagli autori.

Ai Revisori sono fornite in anticipo tutte le indicazioni necessarie per una valutazione equa dei contributi ricevuti. La procedura di valutazione è di tipo paritario (peer-review) con il sistema doppio cieco (double-blind).

I Revisori sono tenuti a motivare adeguatamente i giudizi espressi compilando un’apposita Griglia di valutazione dei contributi proposti per la pubblicazione.

I Revisori devono considerare strettamente riservate le informazioni sensibili contenute nel contributo in valutazione. Queste informazioni non possono essere usate per altre finalità.

Qualora i Revisori non si sentano adeguati al compito proposto o non possano procedere alla valutazione del contributo nei tempi richiesti, devono comunicarlo tempestivamente alla Redazione.

Al fine di assicurare la qualità dei contributi, i Revisori possono richiedere modifiche o integrazioni utili a migliorare il contributo.

I Revisori sono tenuti a comunicare eventuali conflitti di interesse prima di accettare di esaminare una proposta.

I Revisori avvertono la Redazione in caso di questioni legate alla proprietà intellettuale e al plagio o per gestire eventuali violazioni delle leggi sulla proprietà intellettuale.


Per visualizzare il sito web dell'Associazione ILSA cliccare QUI

Εγγραφείτε στο Newsletter

Ενημερωθείτε πρώτοι για όλα τα νέα μας

Ακολουθήστε μας

Επικοινωνία

Λόντου 8, 10681 - Αθήνα
T: +30 2103300073
Αυτή η διεύθυνση ηλεκτρονικού ταχυδρομείου προστατεύεται από τους αυτοματισμούς αποστολέων ανεπιθύμητων μηνυμάτων. Χρειάζεται να ενεργοποιήσετε τη JavaScript για να μπορέσετε να τη δείτε.
 
 

 

 

 

Πληρωμές

Please choose your language
2020 ORNIMI EDITIONS . COPYRIGHT © ORNIMI EDITIONS