0

Ultimo numero

 

                                                                                                                                                           

 

Lingua In Azione

ISSN 2653-9586

Rivista N° 1-2 12/2022 

Scarica il numero intero della rivista

  

EDITORIALE 

Massimo Maggini, Presidente ILSA 

Pagine 5-11

 

RIFLESSIONI 

VERSO UNO SPAZIO EUROPEO DELLA DIDATTICA DELLE LINGUE MODERNE  

Pierangela Diadori, Università per Stranieri di Siena 

Pagine 13-19 

 

I CONCETTI DI "TRASPARENZA" E DI "OPACITÀ'" LESSICALE IN INTERCOMPRENSIONE FRA LINGUE AFFINI

Hugues Sheeren, Università di Firenze 

Pagine 21-28

 

ESPERIENZE/ATTIVITA'

"CASSIERA" SI', "AVVOCATA" NO?

Laura Zambianchi, Richard Davies, University of Central Lancashire 

Pagine 29-38

 

L’APPRENDIMENTO COOPERATIVO IN VIETNAM: ESEMPI DI APPLICAZIONE IN PROSPETTIVA INTERCULTURALE

Andrea Gallo, University of Foreign Studies di Hanoi

Pagine 39-46

 

GRAMMATICHE DEL CORPO: UN PERCORSO SULLA GESTUALITÀ NELLA DIDATTICA DELL’ITALIANO L2

Lavinia Capponi, Università degli Studi «Roma Tre»

Pagine 47-56

 

MIGRANTI a cura di 

Eleonora Fragai, Docente di Italiano L2 e formatrice di formatori 

Elisabetta Jafrancesco, Università di Firenze 

UN ESEMPIO DI HATE SPEECH: IL CASO SILVIA ROMANO E L'ISLAMOFOBIA

Claudia Sanna, Insegnante di Italiano L2, CIPIA 1, Grosseto

Pagine 57-67 

 

LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO

a cura di Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente 

COMUNICARE ECOLOGICAMENTE E SENZA VIOLENZA: QUATTRO PASSI VERSO L'EDUCAZIONE LINGUISTICA ECOPACIFISTA

Ermete Ferraro, Ecolinguista, Vicepresidente di Movimento Internazionale della Riconciliazione (MIR) 

Pagine 69-76

 

 LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE 

a cura di 

Anthony Mollica, Brock University, St. Catharines (Ontario), Canada 

Simonetta Rossi, Docente e formatrice 

IL PLURALE DELLE PAROLE COMPOSTE

Pagine 77-81

 

LETTI PER VOI 

a cura di 

Massimo Maggini, Presidente ILSA 

Ida Tucci, Università di Firenze 

Pagine 83-88

 

RISORSE IN RETE 

a cura di Gerardo Fallani, Università per Stranieri di Siena 

Pagine 89-91

  

ABSTRACT E PROFILI AUTORI/AUTRICI 

Pagine 93-100

 

 

 

Sign up to our Newsletter

Ενημερωθείτε πρώτοι για όλα τα νέα μας

2020 ORNIMI EDITIONS . COPYRIGHT © ORNIMI EDITIONS