0

Ultimo numero

 

 

                                                                                     L’istanza di classificazione per la scientificità della Rivista (ID n. 40334) è stata approvata da ANVUR con Delibera del Consiglio Direttivo n. 305 del 21.12.2023, Area 10, Settore 10/G1.                                                                    

 

Lingua In Azione

ISSN 2653-9586

Rivista N° 2 2023 

Scarica il numero intero della rivista

  

EDITORIALE 

Massimo Maggini, Presidente ILSA 

Pagine 5-9

 

RIFLESSIONI 

Italiano e sordità. Un laboratorio d’eccezione per ripensare le tradizionali dicotomie della linguistica educativa

Maria Roccaforte, Università di Roma «La Sapienza»

Pagine 11-16 

 

 La comprensione del testo in L2: fondamenti teorici e strategie didattiche

Silvia Della Rocca, Christian Tarchi, Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia, Università degli Studi di Firenze

Pagine 17-22

 

ESPERIENZE/ATTIVITA'

Rappresentazioni visive della disabilità nei manuali di italiano a stranieri: una prima ricognizione corpus-driven

Alessandro Puglisi, Università per Stranieri di Siena

Pagine 23-28

 

 

MIGRANTI a cura di 

a cura di Eleonora Fragai, Elisabetta Jafrancesco

Parlare ed essere: life skills e alfabetizzazione linguistica nei percorsi di istruzione per adulti

Monica d’Argenzio, Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti Forlì-Cesena

Pagine 29-40 

 

LINGUE PER IL FUTURO: PERCORSI GLOTTODIDATTICI PER TRASFORMARE SE STESSI E IL MONDO

a cura di Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente 

Orizzonti interdisciplinari della linguistica

Nicoletta Cherubini, Ricercatrice indipendente

Pagine 57-64

 

STUDY ABROAD IN ITALIA 

a cura di Renata Carloni, New York University Florence

Praticare l’intercultura nel contesto educativo study abroad USA a Firenze

Leonardo Lastilla, Syracuse University Florence

Pagine 51-62

 

LUDOLINGUISTICA. GIOCARE CON LE PAROLE

a cura di

Anthony Mollica, Brock University, St. Catharines (Ontario), Canada

Simonetta Rossi, Docente e formatrice

In ricordo del Prof. Anthony Mollica

Simonetta Rossi, Docente e formatrice

Pagine 63-71

LETTI PER VOI 

a cura di

Massimo Maggini, Presidente ILSA

Ida Tucci, Università di Firenze

Pagine 65-71

 

RISORSE IN RETE 

a cura di Gerardo Fallani, Università per Stranieri di Siena 

Pagine 73-76

  

ABSTRACT E PROFILI AUTORI/AUTRICI 

Pagine 77-83

 

 

 

Sign up to our Newsletter

Ενημερωθείτε πρώτοι για όλα τα νέα μας

2020 ORNIMI EDITIONS . COPYRIGHT © ORNIMI EDITIONS