
LineaFormazione Ornimi è una collana di saggistica dedicata interamente ed esclusivamente alla Formazione docenti di italiano L2/LS.
Lo scopo di questa collana è fornire strumenti concreti per approfondire e scoprire tutti i percorsi innovativi per lo sviluppo delle competenze di insegnanti e di tutte le figure professionali che lavorano negli ambiti dell’educazione e della didattica.
Il volume
Apprendere e insegnare l’italiano come Lx
Quadro teorico e indicazioni operative per contesti universitari pluringui
Si tratta del terzo volume della collana LineaFormazione Ornimi.
Gli insegnanti di italiano a stranieri incontrano quasi sempre studenti che, quando iniziano il processo di apprendimento dell’italiano, hanno già una certa conoscenza di almeno un’altra lingua (L2) oltre la propria lingua madre (L1).
In questo contesto di apprendimento, sorgono domande riguardanti il ruolo delle conoscenze e delle competenze linguistiche precedenti (e non solo della L1) di un individuo nel suo percorso di apprendimento di una lingua straniera.
Il volume parte dal quadro teorico dentro il quale si è venuto definendo l’approccio plurilingue che caratterizza la didattica delle lingue del XXI secolo e lo declina all’insegnamento dell’italiano.
Oltre a definire quadri di competenze di studenti e insegnanti, si presentano anche strumenti operativi per la didattica in classe.